Vespino 50: un simbolo di libertà per schiere di ragazzi cresciuti tra gli anni Settanta e gli anni Novanta.
Il mezzo da desiderare, da sognare, il mezzo che ha traghettato tanti di noi verso i primi amori, verso tante avventure, il primo approccio al mondo dei motori e delle elaborazioni.
Una pietra miliare nel mondo delle due ruote
La Vespa 50 Special fece il suo debutto nel 1969: i cinquantini, allora, erano pochissimi, ed erano poco più che biciclette motorizzate. La Vespa 50 Special invece offriva tantissimo: carrozzeria carenata, cambio a tre marce (dalla terza serie a quattro), una comoda sella, e addirittura il tachimetro (a richiesta).
Oggi è un mezzo molto ricercato: per chi in passato l'ha avuto, potrebbe essere bellissimo poterlo riavere indietro per un giorno... magari quello del proprio matrimonio!
Noleggiare una Vespa 50 special per il matrimonio: cosa c'è da sapere
Slowhills ha sede tra Umbria e Toscana ma opera in tutta Italia: ci occupiamo noi della consegna e del ritiro del mezzo, oltre che del suo rifornimento. Questo mezzo non è adatto a spostamenti lunghi. Le Lambrette e le Vespe d'epoca hanno il cambio manuale: a chi desidera noleggiarle richiediamo un minimo di esperienza nel suo utilizzo. Casco, mappe e kit di viaggio? Non c'è problema, te li forniamo noi!